
Al suo riguardo Wikipedia recita:
"Questo curioso edificio (progettato in stile eclettico nel 1859 da Giuseppe Palazzi e completato nel 1865), in Corso di Porta Romana a Milano, bene esprime e documenta, con le sue sculture "patriottiche" di bersaglieri e i suoi rilievi di tema risorgimentali, il tripudio della borghesia milanese per l'Unità d'Italia".
Dall'Unità d'Italia alle ascelle
Quella borghesia milanese anelante all'Unità d'Italia che oggi non potrebbe che inorridire davanti a ciò che è stato esposto sulla finestra a fianco del bersagliere di sinistra: una serie di annunci di offerte di un centro estetico che parlano di "baffetti", "inguine" e "ascelle" (clicca sulla foto per ingrandirla).Niente da dire, come detto, ognuno è libero di fare quello che vuole – anche se la Sovrintendenza per i beni storico-artistici, in questo caso, un occhio lo potrebbe buttare lì – ma l'estetica, diciamocelo, è davvero un'altra cosa.
.
Nessun commento:
Posta un commento