Libri (4)



La mia Valtellina geologica
Scritti di Giuseppe Palestra

Tra storia, prevenzione ed emergenza, il territorio della provincia di Sondrio raccontato da un geologo "valtellinese nato a Milano". Con i saggi "Dissesto idrogeologico" e "Origini, cause ed effetti dei movimenti sismici"


"La mia Valtellina Geologica – Scritti di Giuseppe Palestra" riporta le testimonianze significative dell’attività di geologo di  Giuseppe Palestra (1929-1994), raccolte e ordinate dal figlio Luca Palestra, e offre uno spaccato storico e scientifico del territorio della provincia di Sondrio.

Il libro, edito nel mese di aprile 2024, comprende 366 pagine e viene venduto al prezzo di 19 euro. Attraverso perizie, conferenze, saggi e lettere, "La mia Valtellina Geologica" descrive il periodo compreso tra la fine degli Anni '70 e i primi Anni '90, anni in cui la Valtellina è stata teatro di grandi problematiche idrogeologiche. Tra gli eventi documentati ci sono tra gli altri quelli strettamente collegati all’alluvione del 1983, con la frana di Tresenda, e alla tragica alluvione del 1987, con la devastante frana della Val Pola che portò alla cancellazione dell’abitato di Sant’Antonio Morignone.

Il volume non solo rappresenta un’analisi professionale dal punto di vista geologico, ma è anche un racconto che nasce dall’amore per la montagna e, in particolare, per il territorio della Valtellina. Tra gli scritti più rilevanti si segnalano quelli riguardanti la frana di Spriana, il territorio di Tirano, la zona di Sondalo, la Valdisotto e la Valfurva, senza tralasciare altre aree di competenza professionale di Giuseppe Palestra, come Teglio, Villa di Tirano e Stazzona, Vervio, Lovero, Bormio, la Valchiavenna, il morbegnese e la Valmalenco.

Il libro affronta anche temi cruciali come il dissesto idrogeologico e i terremoti, con un focus particolare sulla provincia di Sondrio. Per facilitare la comprensione dei termini tecnici, il volume è dotato di un piccolo vocabolario geologico e di un indice dei nomi e dei luoghi, che permette ai lettori di individuare facilmente le eventuali pagine di loro primo interesse. Sono quasi 500 i toponimi delle località provinciali citati nel libro.

L’opera di Luca Palestra si configura come un importante contributo alla conoscenza e alla prevenzione delle emergenze idrogeologiche, rendendo omaggio al lavoro e alla passione del padre Giuseppe, un geologo “valtellinese nato a Milano”.

La scheda del libro 

Autore: Luca Palestra
Titolo:
La mia Valtellina Geologica. Scritti di Giuseppe Palestra
Prima edizione: aprile 2024
ISBN: 978-88-905298-9-4  
Pagine: 366
Prezzo: 19,00 €

Richiedilo all'autore

 



Così si viveva a Villa e Stazzona

Un esempio di "federalismo storico" in una piccola comunità valtellinese dei secoli XVII e XVIII



Partendo dall’analisi degli antichi “Statuti della Comunità di Villa e Stazzona”, dei “Verbali delle sedute del Consiglio della Comunità” e del “Libro delle Mendanze” (le contravvenzioni), un libro che ricostruisce la vita di una piccola porzione di territorio valtellinese – corrispondente all’attuale provincia di Sondrio – nel periodo di dominio dei Grigioni.

Dalla nomina degli amministratori comunitari alla “gestione” dei forestieri; dai rapporti con la Chiesa locale alle rigide norme relative alla gestione e alla protezione delle poche ricchezze naturali a disposizione: i boschi, le vigne, i pascoli. Senza dimenticare l’originale, efficiente e ultra-federalista sistema di imposizione delle tasse.

Il tutto passando attraverso momenti di vita ordinaria, spesso difficoltosa, vissuta da persone comuni (ne sono citate oltre 350, rappresentanti di quasi 150 famiglie del luogo) dimenticate per secoli ma che, a modo loro, hanno fatto la storia.

Con il testo integrale degli Statuti di Villa e Stazzona, redatti nel 1659.

La scheda del libro 

Autore: Luca Palestra
Titolo:
Così si viveva a Villa e Stazzona
Prima edizione: ottobre 2010
ISBN: 978-88-905298-0-1  
Pagine: 288
Prezzo: 20,00 €

Richiedilo all'autore

 

 

Da lungo ti penso,
da lungo ti bacio

Cartoline d’amore al tempo della Grande Guerra




Una difficile storia d’amore, raccontata attraverso le cartoline scritte tra il mondo civile e la zona di guerra.

Due giovani semplici e fragili, come tanti altri, travolti nei loro più intimi sentimenti da un evento destinato a cambiare le vicende umane di milioni di persone.


La scheda del libro 

Autore: Luca Palestra
Titolo: Da lungo ti penso, da lungo ti bacio
Prima edizione: dicembre 2015
ISBN: 978-88-905298-1-8  
Pagine: 40
Prezzo: 10,00 €

Richiedilo all'autore

 

 

Gli auguri del Fabio

Dediche in rima scritte da un croupier-poeta per gli amici della chat "I ragazzi del 1966+1"



Una simpatica raccolta di scherzi poetici ma anche un piccolo trattatello di psicologia: grazie agli auguri in poesia dell'amico Fabio è possibile riconoscere passato, presente, pregi, difetti (anche fisici..) e debolezze di coloro che fanno parte di questo fantastico e ben miscelato gruppo.

Edizione numerata ed edita in soli 20 esemplari. 

La scheda del libro 

A cura di: Luca Palestra
Titolo: Gli auguri del Fabio
Editore: +1Editore
Prima edizione: dicembre 2019
Pagine: 46
Prezzo: non in vendita

.

Nessun commento:

Posta un commento

Votami

migliori