La notte tra il 24 e il 25 luglio 2023 è stata disastrosa per Milano. Verso le 4 di mattina un flagello fatto di lampi, tuoni, pioggia, grandine e vento a 100 km/h si è abbattuto su buona parte della città provocando danni difficili da calcolare, al momento. A essere colpiti sono stati soprattutto gli alberi dei viali e dei parchi, che si sono abbattuti con tutto il loro peso su dehor dei locali, auto, fili elettrici, tetti, facciate di case.
Questa mattina la città è bloccata, le auto sono tutte incolonnate e i guidatori sono parecchio nervosi. Molte vie sono interrotte, varie linee dei tram sono impercorribili. La gente – i milanesi e i tanti turisti – cammina attonita, difficile pensare che in pochi minuti la natura riesca a fare tanti disastri.
E invece ci riesce e, a guardare i bollettini degli ultimi giorni, ci riesce sempre di più.
Quello che segue è un breve reportage fotografico eseguito nello spicchio milanese che va da Porta Romana a Porta Venezia, che comincia in Parco Ravizza e finisce nei Giardini Pubblici Indro Montanelli.
 |
La pista ciclabile di Parco Ravizza |
|
|
|
|
 |
Albero divelto in Parco Ravizza
|
 |
Il "nuovo lago" di Parco Ravizza
|
 |
Via Vittadini
|
 |
Via Giulio Romano
|
 |
Viale Premuda
|
 |
Viale Premuda
|
 |
Viale Premuda
|
 |
Viale Premuda
|
 |
Via Zanardelli
|
 |
Viale Premuda
|
 |
Lampione ad "altezza uomo" in viale Premuda
|
 |
Piazza Tricolore
|
 |
Viale Piave
|
 |
Viale Piave - Hotel Diana
|
 |
Piazza Oberdan |
|
|
.JPG) |
Corso Venezia - Museo Civico di Storia Naturale |
 |
Corso Venezia - Museo Civico di Storia Naturale
|
 |
Corso Venezia - Museo Civico di Storia Naturale |
 |
Via Palestro - Giardini Pubblici Indro Montanelli
|
 |
Via Palestro - Giardini Pubblici Indro Montanelli |
 |
Via Palestro - Giardini Pubblici Indro Montanelli |
 |
Via Palestro - Giardini Pubblici Indro Montanelli |
 |
Via Palestro - Giardini Pubblici Indro Montanelli |